Chi potrebbe immaginare che dietro a una caramella così piccola ci sia una storia così antica. Ma partiamo dall’inizio.
Come nella moda, anche nel mondo della pasticceria ci sono periodi segnati dal successo di alcuni prodotti piuttosto che altri: negli anni ’90 non poteva mancare un buon tiramisù, oggi cupcake e macaron stanno invadendo i banconi delle pasticcerie.
Le gelatine di frutta sembrano essere le prossime dolcezze che susciteranno entusiamo tra gli appassionati di pasticceria (e noi ce lo auguriamo!!!): colorate, divertenti e a volte anche sorprendenti nelle combinazioni di sapori chic e “adulti”. Pensiamo per esempio ai nostri Pesca&Zafferano o Pistacchio&Ciliegia.
Ma queste piccole prelibatezze hanno una storia che inizia più di mille anni fa, quando come agenti gellificanti si usavano carcasse e zampe di animali da cortile o spine e interiora di pesce (non sembra molto invitante, vero!?).
La gelatina era però un prodotto molto costoso e fu per secoli appannaggio esclusivo dei ricchi d’Europa.
In età medievale le gelatine non erano dolci. In alcuni rari casi potevano contenere pochissimo zucchero, all’epoca molto prezioso e usato solo in momenti particolarmente importanti.
Ma fu in epoca vittoriana, quindi verso la metà del 1800 in Inghiletrra, che le “jellies” dolci hanno raggiunto l’apice del loro successo e della loro diffusione.
Gli sciroppi di frutta e la gelatina in fogli più facilmente reperibile e meno costosa permisero alle caramelle che ancora oggi conosciamo di arrivare su tutte le tavole borghesi. Gelatine già pronte potevano anche essere acquistate presso i pasticceri delle maggiori città inglesi.
Da oltre Manica le gelatine di frutta si diffusero poi in tutta Europa e sono arrivate ai giorni nostri.
Per gli appassionati di storie fantasy abbiamo anche una piccola curiosità: se avete letto le Cronache di Narnia o visto il film vi ricorderete che la malvagia Strega Bianca, Regina di Narnia, riesce a catturare Edmund proprio grazie a delle gelatine di frutta. E come dargli torto, povero Edmund!
In Pasticceria dolceMente potete trovare 11 diversi gusti, dai più classici adatti anche per i bambini a quelli più innovativi per golosi di ogni età!
Eccoli:
– Cocco&Ananas
– Limone
– Arancia
– Mango
– Albicocca&Passion Fruit
– Pesca&Zafferano
– Fragola
– Lampone&Violetta
– Pistacchio&Ciliegia
– Mirtillo
– Mela&Menta
Si possono acquistare in pratici sacchettini, adatti per un piccolo pensiero o per soddisfare un momento di golosità, oppure in scatole più eleganti per un regalo più importante!
Che dite, vi lasciate tentare anche voi dalle nostre gelatine? Vi aspettiamo!